Upuaut - la via per la conoScienza

26ba8de2886e8e998f070e2ec5d42a930eb5da6f

facebook
youtube

©giannirossi.info

Il museo di astronomia più grande del mondo

2022-01-22 16:15

Array() no author 84222

Astronomia, astronomia, musei, scienze,

Il museo di astronomia più grande del mondo

Il 21 luglio del 2021 è stato inaugurato il Museo di Astronomia di Shanghai. Il polo, che fa parte del Museo della Scienza e della Tecnologia dellacittà cin

INAUGURATO IL MUSEO DI ASTRONOMIA PIU’ GRANDE DEL MONDO


Il 21 luglio del 2021 è stato inaugurato il Museo di Astronomia di Shanghai. Il polo, che fa parte del Museo della Scienza e della Tecnologia della città cinese, misura circa 58.600 metri quadrati e si trova nella zona di Lingang, a Shanghai.



I reperti del museo includono una settantina di meteoriti, alcune rocce   lunari, e alcuni campioni provenienti da Marte e dall’asteroide Vesta, oltre a 120 collezioni di manufatti tra cui opere originali di Isaac Newton, Galileo Galilei e Johannes Kepler. La struttura, progettata dallo studio newyorkese Ennead, trae ispirazione dai principi dell’astronomia, ricostruendo metaforicamente il continuum spazio-temporale e il moto orbitale dei pianeti.



Ognuna delle tre forme principali dell'edificio, l'Oculus, la Sfera e la Cupola Invertita, funge da strumento astronomico rappresentando i moti del  Sole, della luna e delle stelle ricordando così ai visitatori che la nostra concezione del tempo ha origine dai moti astronomici.



Sospeso sopra l'ingresso principale del museo, l'OCULUS mostra il passare del tempo tramite il moto solare. riproducendo un cerchio di luce che si muove sul pavimento durante il giorno, indicando l’ora e la stagione. A mezzogiorno, al solstizio d’estate, si forma un cerchio completo che si allinea con una piattaforma circolare all’interno della piazza d’ingresso del Museo.



La SFERA, che ospita anche il planetario semisommerso, evoca un'illusione di assenza di gravità. La sua pura forma sferica rimanda alle forme primordiali del nostro universo e, come l'orientamento che diamo dalla nostra posizione rispetto al Sole o alla Luna, diventa un punto di riferimento onnipresente per il visitatore.



Il terzo elemento caratteristico è la CUPOLA ROVESCIATA. Come culmine del percorso della mostra, questo spazio taglia l'orizzonte e il contesto urbano adiacente e focalizza il visitatore sul cielo stellato. La sua struttura in vetro, sull’apice del tetto, offre ai visitatori la possibilità di vedere il cielo notturno.



ll museo si trova al 380 di Lingang Avenue. L'orario di visita è dalle 9:30 alle 16,00 dal martedì alla domenica.


È richiesta una prenotazione e si possono acquistare i biglietti sul sito ufficiale del museo (www.sstm-sam.org.cn) sette giorni prima della visita. Un biglietto per adulti costa 30 yuan (6,4 USD).



Upuaut - la via per la conoScienza


facebook
youtube

©giannirossi.info